Sono solo per i bambini malati di cancro

La maggior parte dei minori che sono seguiti dalle CPP non sono malati di cancro.

Più dell’ottanta per cento dei bambini sono colpiti da malattie inguaribili non oncologiche che vanno dalle malformazioni congenite, alle sindromi cromosomiche, dalle malattie neurologiche e neuromuscolari, alle insufficienze d’organo.

Queste malattie sono molto varie, eterogenee e spesso rare. Possono presentare una prognosi di vita limitata (life limiting), oppure possono avere un trattamento terapeutico che però può fallire (life threatening).

Spesso non vi è una diagnosi specifica certa. In queste situazioni, è importante considerare la diagnosi di “probabile inguaribilità” in presenza di sintomi non rispondenti alle terapie che portano il bambino a rischio di morte e al decadimento dello stato di salute.

Essere eleggibili alle CPP non è una diagnosi di malattia, ma una diagnosi di condizione complessa causata dalla malattia inguaribile, che genera molti bisogni ai quali dare una risposta collegiale, di rete, di squadra.

Leggi altro

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo…