27 Maggio-2025
Ore 09:00 - 18:00
Presso: Auditorium Casa Sollievo Bimbi
Indirizzo: Via Ugo Ojetti 66, Milano
Modalità di partecipazione:
La partecipazione al corso è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione da effettuarsi tramite il seguente link
La Segreteria Organizzativa, salvo diversi accordi, invierà via e-mail la conferma dell’accettazione dell’iscrizione entro 7 giorni dall’inizio dell’evento.
Accessibilità garantita anche alle persone con ridotta mobilità e/o con disabilità
La presenza di una persona malata in famiglia cambia profondamente la vita di tutti i suoi membri, costringendoli a riorganizzare le proprie priorità e il tempo dedicato alle attività quotidiane. Anche per i professionisti della salute, il concetto di “tempo della cura” è complesso: è l’insieme di momenti dedicati alla formazione, alla relazione, all’assistenza, alla pianificazione e alla terapia.
Nelle Cure Palliative Pediatriche, il tempo assume un valore ancora più prezioso. I bambini affetti da condizioni “life-limiting” o “life-threatening” vivono un delicato equilibrio tra chronos (il tempo cronologico, sequenziale) e kairos (il tempo “giusto”, significativo). È fondamentale bilanciare il tempo della vita vissuta con quello occupato dalla malattia, garantendo sempre la migliore qualità possibile.
Per questo, VIDAS ha organizzato una giornata di studio e riflessione dedicata al tema del tempo nelle Cure Palliative Pediatriche. Un’occasione per approfondire il tema attraverso prospettive diverse e momenti di confronto, contribuendo così alla formazione di professionisti sempre più “palliATTIVI” – un concetto chiave della quarta edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, all’interno del quale si inserisce l’evento.
L’evento è organizzato da: VIDAS ODV
01/06/2025
10:00
Lodi