Racconto in valigia

24 Maggio-2025

Ore 17:00 - 19:00

Presso: Chiostro del Centro Commerciale Culturale “Mimì Arezzo”

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti 61, Ragusa

Modalità di partecipazione:

Partecipazione libera e gratuita.

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Culturale di Ragusa, una struttura progettata per garantire piena accessibilità anche alle persone con disabilità o a ridotta mobilità. Gli spazi interni ed esterni sono privi di barriere architettoniche, dotati di rampe di accesso, servizi igienici adeguati e ampie aree di movimento che favoriscono la partecipazione in sicurezza e autonomia. Anche le attività previste sono state pensate in un’ottica inclusiva. La lettura ad alta voce sarà accompagnata da supporti visivi e da un’atmosfera tranquilla e accogliente, mentre i laboratori creativi saranno accessibili a tutti, grazie all’utilizzo di materiali semplici e alla presenza di operatori formati che offriranno supporto personalizzato in base alle necessità dei partecipanti. Inoltre, la presenza dei volontari dell’associazione Ci ridiamo su e del personale SAMOT Onlus garantirà assistenza costante durante l’intero evento, facilitando l’interazione e la partecipazione attiva di ogni persona, nel pieno rispetto delle esigenze individuali. L’obiettivo è offrire un’esperienza serena, coinvolgente e davvero aperta a tutti.

Evento di piazza

Dettagli

Racconto in Valigia – “Il bambino con i fiori nei capelli”

In occasione della Giornata Nazionale del Sollievo 2025, la sede di Ragusa della SAMOT Onlus promuove un evento speciale con un’attenzione particolare alle Cure Palliative Pediatriche. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione di comico-terapia Ci ridiamo su, si terrà sabato 24 maggio 2025, dalle 17:00 alle 19:00, presso il Centro Commerciale Culturale di Ragusa, un luogo creativo e accogliente dedicato alla memoria di Mimì Arezzo. L’evento, pensato come un momento di condivisione, sensibilizzazione e coinvolgimento attivo della comunità, sarà dedicato a bambini, famiglie e cittadini interessati a scoprire il valore umano delle cure palliative attraverso il linguaggio dell’arte e della narrazione. Cuore dell’iniziativa sarà Racconti in Valigia, una lettura ad alta voce dell’albo illustrato Il bambino con i fiori nei capelli, un racconto toccante che affronta con delicatezza il tema della fragilità, della malattia e del prendersi cura dell’altro. La storia narra l’amicizia tra due bambini, uno dei quali, David, porta tra i capelli fiori colorati. Quando quei fiori iniziano a cadere, il suo amico fa di tutto per restituirgli la gioia, diventando simbolo di affetto, resilienza e solidarietà. Durante la lettura, bambini e adulti saranno coinvolti in laboratori artistici ispirati al libro, realizzando fiori con materiali naturali, di riciclo e di carta. Ognuno potrà portare a casa la propria creazione come simbolo della giornata, della cura e della bellezza condivisa. L’atmosfera sarà ulteriormente arricchita dalla musica delle piante, realizzata attraverso lo strumento Plants Play, capace di trasformare le vibrazioni emesse dalle piante in suoni armonici, contribuendo a creare un ambiente suggestivo e rilassante. Accanto alle attività creative, sarà presente un punto informativo gestito dagli operatori della SAMOT Onlus, dove le famiglie potranno ricevere materiale divulgativo e confrontarsi con professionisti del settore, approfondendo il tema delle cure palliative pediatriche. L’obiettivo dell’evento è duplice: da un lato offrire ai bambini un’esperienza ludico-artistica coinvolgente, e dall’altro sensibilizzare la cittadinanza su un argomento spesso ancora poco conosciuto, ma fondamentale per garantire dignità e qualità della vita anche nelle situazioni più complesse.

L’ingresso è gratuito e l’evento è aperto a tutti. Il pomeriggio del 24 maggio rappresenterà un’occasione speciale per fermarsi, riflettere e condividere un momento di bellezza, cura e speranza, promuovendo una cultura del sollievo che possa abbracciare ogni età.

 

L’evento è organizzato da: SAMOT CHILD ETS, CI RIDIAMO SU’

 

Organizzatori

Altri Eventi 2025

07/06/2025
18:30

Gela (CL)

24/05/2025
09:30

Caltanissetta (CL)