Le Cure Palliative Pediatriche: diventiamo PALLI-Attivi

07 Giugno-2025

Ore 08:00 - 18:00

Presso: Ospedale Microcitemico-Aula Thun

Indirizzo: Via Edward Jenner 18, Cagliari

Modalità di partecipazione:

Partecipazione libera e gratuita

📩 Iscrizioni: per partecipare, invia una mail a associazioneelenaepoi@gmail.com

Accessibilità: ingresso posteriore dotato di rampa per disabili.

Convegno

Dettagli

Convegno sulle Cure Palliative Pediatriche: un momento di confronto e approfondimento

Un evento che riunisce tutte le figure professionali impegnate nell’ambito delle CPP, offrendo un’importante occasione di dialogo e condivisione.

Un’opportunità per riflettere, aggiornarsi e costruire insieme nuove prospettive.

PROGRAMMA

Ore 08:30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 09:00 – Saluti istituzionali
Modera: B. Moro

Sessione mattutina

Ore 09:30
M. Crotti Partel“La palestra delle cure palliative pediatriche: come allenare mente, mani e cuore”

Ore 10:00
F. Benini“Lo stato dell’arte delle cure palliative pediatriche in Italia: Palli-ATTIVI?”

Ore 10:40
M. Balzarin, M. Furcas“Pensiero e linguaggio delle cure palliative pediatriche dall’ospedale al territorio: una partenza comune per una rete palliAttiva”

Ore 11:00 – Pausa caffè

Ore 11:30
M.A. Cossu“Pallia-Tin? Le cure palliative nelle realtà neonatologiche tra sogni e realtà”

Ore 11:50
G.M. Di Marzo“Il paziente neurologico complesso: PalliAttivi sul territorio”

Ore 12:20
A. Lai“La gestione PalliAttiva del dolore nel bambino nei diversi setting assistenziali”

Ore 12:40
D. Debertolo“Abitare insieme il tempo sospeso: interrogativi, fragilità e ricchezze di uno psicologo in oncoematologia pediatrica”

Ore 13:00
F. Murgia“A casa è più meglio!?? Criticità nella gestione della complessità a domicilio”

Ore 13:30 – Pausa pranzo

Sessione pomeridiana

Ore 14:30
R. Mura“Piano di potenziamento della rete regionale di cure palliative pediatriche – Regione Sardegna”

Tavola rotonda

Implementazione di un modello efficiente di rete di cure palliative pediatriche
Modera: D. Vacca

Intervengono:
Franca Benini, Rosa Canu, Nadia Brusasca, Enrica Paderi, Alessandro Muscas, Antonella Medda, Piergiorgio Setti, Betti Garau

Ore 17:00 – Conclusioni e saluti finali

L’evento è organizzato da: Associazione “Elena e poi..Amare, Condividere, Esserci”

 

Organizzatori