24 Maggio-2025
Ore 16:30 - 18:30
Presso: Centro Civico Carlo Alberto dalla Chiesa
Indirizzo: Via Toschi 77, Baiso (RE)
Modalità di partecipazione:
Partecipazione libera e gratuita.
L’evento è progettato per garantire la massima accessibilità e inclusione alle persone con ridotta mobilità e/o con disabilità. Per questo, sono stati adottati specifici accorgimenti:
✅ Accesso senza barriere – La piazza sarà allestita con percorsi accessibili per carrozzine e ausili per la mobilità, garantendo un’esperienza confortevole per tutti.
✅ Spazi dedicati – Le postazioni per il pubblico includeranno aree riservate alle persone con disabilità motoria, assicurando un’adeguata fruizione degli eventi e delle attività in programma.
L’evento, che si terrà nella piazza principale del paese, rappresenta un’importante occasione di informazione e divulgazione. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza della cittadinanza su un tema ancora poco conosciuto, ma di fondamentale rilevanza per il benessere dei bambini affetti da patologie inguaribili e delle loro famiglie.
L’iniziativa si articolerà in due momenti principali:
🔹 Presentazione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche
L’evento si aprirà con una breve presentazione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, illustrandone le finalità. Interverranno rappresentanti istituzionali, professionisti sanitari e referenti del territorio, che condivideranno informazioni e testimonianze, offrendo uno sguardo concreto sull’importanza di garantire cure adeguate ai bambini che ne hanno bisogno.
I professionisti: Rossana Brogna Referente PUAP Carpi, Emanuele Ferraro Referente PUAP Vignola, parteciperà all’introduzione anche l’Assessore alle politiche sociali, salute e benessere Dott.ssa Irma Spattini.
🎭 Spettacolo artistico-teatrale “Giro… giro… tondo…”
A seguire, la piazza si trasformerà in un palcoscenico di emozione e riflessione con lo spettacolo teatrale “Giro… giro… tondo…”. Attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente, il teatro diventerà uno strumento per raccontare il valore dell’accompagnamento, della cura e della dignità per i bambini che necessitano di cure palliative. La rappresentazione metterà in luce l’importanza di un approccio umano e globale all’assistenza pediatrica.
L’obiettivo principale è sensibilizzare la comunità locale sull’esistenza e sul valore delle cure palliative pediatriche, un diritto spesso poco conosciuto e disatteso. Attraverso la condivisione di informazioni, testimonianze e l’arte come mezzo di comunicazione, l’evento vuole:
✅ Promuovere una maggiore consapevolezza su questo tema cruciale
✅ Favorire il supporto sociale alle famiglie che vivono questa realtà
✅ Stimolare la riflessione e il dialogo affinché ogni bambino e la sua famiglia possano ricevere l’assistenza adeguata, nel rispetto della loro dignità e qualità di vita
L’iniziativa, realizzata da ASSOCIAZIONE ZERO K in collaborazione con il Comune di Baiso, rappresenta un’opportunità unica per la cittadinanza di avvicinarsi a un tema delicato ma essenziale, contribuendo a costruire una comunità più informata e solidale.
L’evento è organizzato da: Associazione Zero K
Con il patrocinio di: Comune di Baiso
17/05/2025
15:00
Reggio Emilia