Convegno
Data: 12/06/2023
Ora Inizio: 14:00
Ora Fine: 18:00
Presso: Aula Magna - Ospedale Infantile Regina Margherita
Indirizzo: Piazza Polonia, 94,Torino
Modalità di partecipazione:
Partecipazione gratuita previa registrazione entro il 05/06/2023 sulla piattaforma: www.formazionesanitapiemonte.it, oppure scrivendo a anemosformazione@gmail.com
Le registrazioni saranno accettate in ordine cronologico di arrivo, sino ad esaurimento dei 100 posti disponibili.
Le cure palliative in ambito pediatrico hanno una loro specificità che spesso non viene riconosciuta: identificare i miti e i limiti che ne riducono l’effettivo sviluppo è alla base della giornata di approfondimento. Un buon programma di cure palliative pediatriche implica un dialogo costante tra pazienti, famiglie e professionisti che a livello sanitario e non sanitario si occupano del bambino e dell’adolescente. Tale dialogo deve sapersi adattare alle capacità e ai bisogni del minore (che cambiano nel tempo seguendo la storia della malattia), alla volontà e alla responsabilità genitoriale e all’offerta di cura e assistenza che risponde a una logica di rete. Autorità, istituzioni ed esperti si confrontano sul tema al fine di condividere le migliori strategie possibili per salvaguardare l’interesse del minore, sostenere le famiglie e agire secondo principi etici, professionali e soprattutto umani.
Dirante il convegno, verranno discusse le prospettive di sviluppo a livello nazionale e regionale e saranno approfonditi alcuni Miti e Limiti del documento attraverso una tavola rotonda.
Scarica il programma.
L’evento è organizzato da: Fondazione Luce per la vita
Con il patrocinio di: Federazione Cure Palliative (FCP)