Evento di piazza
Data: 17/06/2023
Ora Inizio: 18:30
Ora Fine: 00:00
Indirizzo: Piazza Duomo, Catania
Modalità di partecipazione:
La partecipazione alla ciclopedalata è gratuita ma è necessario iscriversi via email scrivendo a giroditaliacpp2023@gmail.com (inserire: nominativo, email e cellulare)
Gli stand e il palco per la manifestazione saranno attivi a Piazza dell’Università, punto di arrivo della ciclopedalata dalle ore 18:30
La manifestazione Catania in bici per le Cure Palliative Pediatriche, prevede una ciclo-passeggiata non competitiva che partirà da piazza Duomo e arriverà in piazza Università attraversando:
andata: via Etnea, piazza Stesicoro, via Gambino, piazza Spirito Santo, via Di Prima, piazza Turi Ferro, via Tezzano, piazza Papa Giovanni XXIII, piazza Galatea, piazza Europa, pista ciclabile del lungomare e piazza Mancini Battaglia;
ritorno: piazza Mancini Battaglia, pista ciclabile del lungomare, Corso Italia, via Etnea (corsia bus) e piazza Università.
Raduno alle ore 17.30 a piazza Duomo. Alle ore 19:30, in piazza Università, è previsto l’arrivo dei ciclisti che avranno completato il giro in bicicletta “Catania in bici per le Cure Palliative Pediatriche”.
Dalle ore 18:30 saranno attivi gli stand in Piazza dell’Università, dove diversi artisti si alterneranno sul palco: Salvo La Rosa, Enrico Guarnieri “Litterio”, l’Orchestra Papeveri e Papere, Gino e Roberta Finocchiaro, il soprano Daniela Rossello, Aria (Arianna D’urso), il gruppo ADD ONCE e i ballerini della scuola “Sicily in Swing”. Anche Zelda Teatro porterà lo spettacolo INSIEME di e con Filippo Tognazzo. Oltre agli artisti, sono previsti un laboratorio per bambini e attività di divulgazione rivolte al pubblico, con l’obiettivo di far conoscere le Cure Palliative Pediatriche, la loro importanza e gli effetti sulla qualità di vita dei minori eleggibili a questa tipologia di cure. L’evento si concluderà intorno alle ore 24:00.
Per informazioni clicca qui.
Con il patrocinio di: Regione Siciliana, Assessorato della Salute e Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Comune di Catania, ARNAS Garibaldi, Fimp – sezione provinciale di Catania, Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Catania, Paidos Catania, SIPPS – Società italiana di pediatria preventiva e sociale
Con il contributo di: Dott. Giuseppe Papa, Samo Onlus, Parafarmacie Con te, Vernèra, Il regno dei giocattoli, Misericordie, Andaf Onlus, NG Allestieventi, Zelda
17/06/2023 - 09:00
Convegno
Catania
28/05/2023 - 17:00
Convegno
Siracusa